Ortopedia

Share This :

L’ortopedia a Villa Arbe, parte del gruppo Nefrocenter, è una specialità medica in costante evoluzione. Ci dedichiamo con passione alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie che colpiscono il sistema muscolo-scheletrico. Il nostro ambulatorio si impegna a offrire cure all’avanguardia, unendo competenze specialistiche a tecnologie innovative per migliorare la qualità della vita dei nostri pazienti.

Aree di Specializzazione di ortopedia

  • Traumatologia. La traumatologia si occupa della gestione di lesioni acute, come fratture, lussazioni e lesioni ai legamenti e tendini, che possono derivare da vari tipi di traumi. Il nostro approccio include la chirurgia mini-invasiva, che minimizza il danno ai tessuti circostanti e accelera il recupero, insieme a programmi di riabilitazione personalizzati, mirati a ripristinare la funzionalità e la forza muscolare.
  • Chirurgia Artroscopica. La chirurgia artroscopica è una tecnica mini-invasiva che ci consente di trattare lesioni articolari, in particolare al ginocchio, alla spalla e alla caviglia, attraverso piccole incisioni. Grazie all’uso di una telecamera e strumenti miniaturizzati, possiamo visualizzare e riparare le lesioni con grande precisione, riducendo il dolore post-operatorio e i tempi di recupero.
  • Chirurgia Protesica. La chirurgia protesica prevede l’impianto di protesi per anca, ginocchio e spalla, utilizzando materiali all’avanguardia e tecniche chirurgiche avanzate. Il nostro obiettivo è ripristinare la mobilità articolare, alleviare il dolore cronico e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da artrosi o altre patologie degenerative.

La medicina dello sport

La medicina dello sport si dedica alla diagnosi e al trattamento delle lesioni sportive, adottando un approccio che punta a migliorare le performance degli atleti e a prevenire infortuni futuri. La riabilitazione personalizzata, combinata con terapie manuali e tecnologie all’avanguardia, è essenziale per un recupero completo e funzionale.

Approccio multidisciplinare

Quando si parla di patologie della colonna vertebrale, come ernie discali, scoliosi e stenosi spinale, è fondamentale un approccio multidisciplinare. Questo può includere terapie conservative come fisioterapia e riabilitazione, oppure interventi chirurgici, a seconda delle esigenze del paziente.

La patologie della mano e del piede

Per quanto riguarda le patologie della mano e del piede, come la sindrome del tunnel carpale, l’alluce valgo e le dita a martello, l’obiettivo è ripristinare la funzionalità e il benessere di queste parti del corpo, spesso trascurate ma cruciali per la vita di tutti i giorni.

L’ortopedia pediatrica

  • Infine, l’ortopedia pediatrica si occupa delle patologie muscolo-scheletriche nei bambini, adottando un approccio delicato e personalizzato per garantire una crescita sana e armoniosa. La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo sono fondamentali per prevenire complicazioni in futuro.
  •  

Le tecniche utilizzate

  • Chirurgia Robotica: Utilizzo di sistemi robotici avanzati per interventi chirurgici di precisione, con riduzione del dolore post-operatorio e tempi di recupero più brevi.
  • Terapia con Fattori di Crescita (PRP): Infiltrazioni di plasma ricco di piastrine per stimolare la guarigione di lesioni tendinee e articolari.
  • Terapia con Onde d’Urto: Trattamento non invasivo per patologie tendinee e calcificazioni, con risultati efficaci nella riduzione del dolore e nel miglioramento della funzionalità.
  • Riabilitazione Personalizzata: Programmi di riabilitazione su misura, integrati con terapie manuali, esercizio terapeutico e tecnologie all’avanguardia, per un recupero completo e duraturo.