Ginecologia

Share This :

La Ginecologia di Villa Arbe del gruppo Nefrocenter si occupa della prevenzione, della cura e del trattamento di tutte le patologie legate all’apparato riproduttivo femminile. Gli specialisti della struttura seguono la donna in tutto il suo percorso, dalla prevenzione alla cura, per garantire il massimo del benessere e della qualità di vita.

La visita di Ginecologia

La visita ginecologica è un momento importante della salute femminile. A Villa Arbe è possibile effettuare sia le prime visite che quelle successive di controllo, ciò per la prevenzione e la diagnosi precoce di patologie ginecologiche. Lo stato di salute della paziente, lo stile di vita ed eventuali sintomi vengono analizzati dallo specialista che effettua un’anamnesi completa. 

Ginecologia: tutte le patologie trattate

Gli specialisti ginecologi di Villa Arbe si occupano di prevenzione, trattamento e cura di diverse patologie dell’apparato riproduttivo femminile.

  • Pap test e HPV test. Esami effettuati per la prevenzione del tumore della cervice uterina. 
  • Tamponi batteriologici per le infezioni vaginali. Esami diagnostici essenziali per identificare i microrganismi responsabili delle infezioni vaginali. Servono a determinare il trattamento più efficace per ripristinare la salute intima della donna.
  • Consulenza sulla contraccezione. Il colloquio con il medico è fondamentale per la scelta del metodo contraccettivo più adatto alle esigenze di ogni donna. Potrebbero essere richiesti esami clinici per poter effettuare la scelta con maggiore sicurezza anche in base alla volontà del metodo contraccettivo richiesto dalla paziente.
  • Visite di controllo sul decorso della gravidanza. E’ possibile essere seguiti in tutto il percorso della gravidanza dagli specialisti di Villa Arbe.
  • Climaterio e Menopausa. Gestione dei sintomi e prevenzione delle complicanze sia nel periodo di climaterio che di menopausa. Il climaterio è la fase fisiologica che segna il passaggio dalla fase fertile a quella non fertile ed è un periodo più ampio che include proprio la menopausa.
  • Trattamento di patologie ginecologiche. A Villa Arbe è possibile effettuare trattamenti per la cura di endometriosi, fibromi uterini, cisti ovariche e infezioni vaginali.
  • Uroginecologia. Prevenzione, trattamento e cura di tutte le patologie del pavimento pelvico con infezioni urinarie ricorrenti, di diverticolo/cisti uretrale, oltre che del trattamento dell’incontinenza urinaria e del prolasso degli organi pelvici.
  • Fistola vescico-vaginale. Cura della fistola vescico-vaginale che è una comunicazione “anomala” che si forma tra la vescica e la vagina. La fistola  causa fuori involontaria di urina attraverso la vagina. 
  • Fistola retto-vaginale. Si tratta della connessione anomala che si forma tra il retto e la vagina che consente il passaggio di feci o gas dalla vagina.

Trattamenti laser genitali 

La Ginecologia di Villa Arbe del gruppo Nefrocenter è specializzata in trattamenti laser genitali. Attraverso il laser gli specialisti si occupano dei trattamenti per: 

Atrofia vaginale. una patologia comune in menopausa o dopo trattamenti oncologici che causa secchezza, bruciore e dolore durante i rapporti sessuali. 

Ipertrofia Clitoridea/Piccole Labbra. Condizione che causa disagio estetico e funzionale. I trattamenti laser permettono di rimodellare delicatamente i tessuti, riducendo l’eccesso di pelle e ripristinando l’armonia estetica. 

Calibrazione Ingresso Vaginale. E’ indicata dopo il parto o in caso di lassità e mira a restringere il canale vaginale, migliorando la tonicità e la sensibilità. Il laser stimola la contrazione dei tessuti, ripristinando la funzionalità e il piacere sessuale. 

Ninfoplastica. Intervento di chirurgia estetica che permette di rimodellare le piccole labbra, riducendone le dimensioni o correggendo asimmetrie. 

Prevenzione, diagnosi e terapia dei tumori maligni ginecologici: utero, ovaio, vulva

I principali tumori ginecologici comprendono quelli dell’utero, dell’ovaio e della vulva. Fondamentale è la prevenzione, con esami e visite di controllo che possono essere effettuati nella nostra struttura. La prevenzione si basa, infatti, sugli screening regolari, sul vaccino contro il contro il papillomavirus umano (HPV) e sulle modifiche allo stile di vita. A tutto ciò, è associato il monitoraggio genetico che aiuta nel caso in cui si abbia una storia familiare con donne che siano state affette da cancro ovarico o del seno e possono considerare il test genetico per mutazioni in geni come BRCA1 e BRCA2, che aumentano significativamente il rischio di sviluppare tumori ginecologici.

I tumori trattati

  • Tumore dell’utero. Il cancro endometriale, che colpisce l’utero, è il tumore ginecologico più comune. I sintomi iniziali includono sanguinamento anomalo, specialmente dopo la menopausa. L’ecografia transvaginale e la biopsia endometriale sono strumenti essenziali per confermare la diagnosi.
  • Tumore ovarico. Il cancro ovarico è noto come “killer silenzioso” poiché spesso non presenta sintomi evidenti nelle fasi iniziali. I sintomi possono includere gonfiore addominale, dolore pelvico e perdita di appetito. La diagnosi precoce si basa sull’ecografia ovarica, dosaggi di marker tumorali come il CA-125 e, talvolta, la laparoscopia.
  • Tumore vulvare. Il cancro della vulva è meno comune ma può essere altrettanto grave. I sintomi includono prurito, bruciore o la presenza di una lesione visibile. L’esame fisico accurato e la biopsia sono essenziali per la diagnosi.