Esistono diverse tecniche per il trattamento delle vene e dei capillari. Gli specialisti di Villa Arbe del gruppo Nefrocenter grazie alla loro esperienza hanno la possibilità di attuare diverse metodologie di trattamento e cura. Per tale motivo, è opportuno sottoporsi a un consulto con uno specialista angiologo che aiuterà non solo a migliorare gli inestetismi, ma anche la qualità limitando i rischi legati alle problematiche di vene e capillari.
In generale, le vene che causano difetti estetici, dolore o altri sintomi sono meritevoli di terapia. Le tecniche chirurgiche vascolari sono molteplici. Grazie ai trattamenti mini-invasivi basta una piccola anestesia locale in regime ambulatoriale, senza traumi e senza punti, per ottenere risultati accurati. E’ opportuno, però, rivolgersi a specialisti come quelli di Villa Arbe del gruppo Nefrocenter che utilizzano strumentazioni all’avanguardia.
Le tecniche di trattamento delle vene o endovascolare sono di due tipi:
Il vantaggio, rispetto alle tecniche chirurgiche tradizionali, consiste nel fatto che non danno luogo a traumi e per questo consentono una ripresa rapida, spesso immediata.
Tutte le tecniche termiche sono sicure e completamente ambulatoriali.
Tutte le tecniche non termiche sono mini-invasive e per questo motivo non è prevista anestesia generale. Il ritorno al sociale è immediato, senza fastidio di grande entità.
Tutti gli interventi vengono eseguiti con tecniche mini-invasive e per questo non è necessaria l’anestesia generale, né un periodo di riposo dopo l’intervento. Al termine dell’intervento, viene posto un bendaggio elastico compressivo, che può essere rimosso il giorno successivo e sostituito con la calza elastica prescritta dallo specialista. La calza deve essere indossata durante il giorno per circa un mese. Potrebbero comparire dei lividi o gonfiori, non dolenti, come naturale conseguenza del trattamento, destinati a sparire nell’arco di qualche giorno. E’ possibile camminare e guidare fin da subito, senza limitazioni particolari.