Ematologia

Share This :

Ematologia a Villa Arbe si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie del sangue e degli organi ematopoietici (midollo osseo, linfonodi, milza). Attraverso gli specialisti di ematologia di Villa Arbe del gruppo Nefrocenter ci occupiamo di diverse problematiche e patologie.

La cura completa in Ematologia

Il percorso in Ematologia inizia con la valutazione dei sintomi durante la visita specialistica iniziale. Il medico, tra l’altro, richiederà gli esami opportuni per ulteriori approfondimenti. Solo così, potrà dare inizio alle terapie e ai successivi follow-up per verificare i miglioramenti. La complessità delle patologie richiede un’attenzione a 360 gradi che nella nostra struttura è riservata, comunque, ad ogni paziente.

Le patologie trattate

In Ematologia gli specialisti si occupano della diagnosi del trattamento e della cura di diverse patologie. 

  • Anemie. Caratterizzata da carenza di globuli rossi, che trasportano l’ossigeno, ha diverse origini. Infatti può derivare da carenza di ferro (anemia sideropenica), carenza di vitamina B12 o folati (anemia megaloblastica). Ma anche da malattie croniche e malattie genetiche (talassemia, anemia falciforme).
  • Leucemie. E’ la definizione di tumori maligni delle cellule del sangue nel midollo osseo. Sono altresì classificate in acute e croniche, linfoidi e mieloidi.
  • Linfomi. Si tratta di tumori maligni del sistema linfatico (linfonodi, milza, ecc.). Hanno una diversa classificazione in base alla loro natura: in linfoma di Hodgkin e linfomi non-Hodgkin.
  • Mieloma multiplo. E’ il tumore maligno delle plasmacellule, cellule del midollo osseo che producono anticorpi. La sua presenza, infatti, provoca danni ossei, insufficienza renale, anemia.
  • Piastrinopenie. La carenza di piastrine, ovvero le cellule che favoriscono la coagulazione del sangue, aumenta il rischio di sanguinamento.

Patologie specifiche e alterazioni

In Ematologia si curano patologie specifiche. Tra queste le malattie rare del sangue e la Componente monoclonale caratterizzata dalla presenza di una proteina anomala nel sangue. I nostri specialisti si occupano anche di Linfocitosi (aumento del numero di linfociti, un tipo di globuli bianchi, nel sangue) e anche di Linfopenia che rappresenta la diminuzione del numero di linfociti nel sangue. A Villa Arbe è possibile sottoporsi anche a cure per l’Inversione della formula, che è l’alterazione del normale rapporto tra i diversi tipi di globuli bianchi nel sangue. Tra l’altro, gli specialisti ematologi si occupano di Linfoadenopatie, ovvero l’ingrossamento dei linfonodi, ma anche di Leucemia linfatica cronica (LLC).

Quando rivolgersi all’ematologo per altre patologie

Ci sono condizioni per le quali bisogna rivolgersi ai nostri specialisti in Ematologia. Tra queste:

  • Piastrinosi. Aumento del numero di piastrine nel sangue.
  • Poliglobulia. Aumento del numero di globuli rossi nel sangue.
  • Iperferritinemia. Aumento dei livelli di ferritina (una proteina che immagazzina il ferro) nel sangue.
  • Deficit di ferro o sideropenia. Carenza di ferro nell’organismo che può causare anemia sideropenica.